Area Sentieristica Val Cosa è un progetto nato per valorizzare e promuovere dei nuovi sentieri in un territorio della pedemontana friulana immerso nella natura. Un’iniziativa sostenuta dal PSR 2014-2020, dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Montagna Leader e dal Comune di Castelnovo del Friuli (Pn).
Obiettivo
Posizionare Area Sentieristica Val Cosa come meta di riferimento per gli amanti delle attività outdoor, in particolare per gli appassionati di mountain bike, trekking ed escursioni. L’obiettivo? Creare un’identità digitale, informare su percorsi e servizi disponibili e attirare un nuovo pubblico di visitatori.
Strategia
Abbiamo scelto di raccontare il territorio attraverso una comunicazione integrata, unendo la promozione sui social media (Facebook e Intagram) alla creazione di un’app dedicata ( Area Sentieristica Val Cosa, disponibile per Android e iOS). Il fulcro del progetto è stato un evento organizzato sul campo, per far vivere in questi luoghi l’esperienza in prima persona.
Che cosa abbiamo fatto
Abbiamo aperto e gestito i canali social, Facebook e Instagram, dell’Area Sentieristica Val Cosa, creando contenuti visIvi e testuali capaci di esprimere la bellezza dei sentieri, l’autenticità del territorio, le attività commerciali e turistiche disponibili.
Per gli amanti della mountain bike, abbiamo sviluppato un’app che raccoglie i percorsi tracciati, fornisce informazioni utili sul territorio e permette agli utenti di orientarsi lungo i percorsi. App: Area Sentieristica Val Cosa
Abbiamo organizzato un evento aperto a tutti, invitando appassionati e sportivi a scoprire i sentieri. Un’occasione unica per godersi la natura e conoscere di persona le potenzialità dell’Area Sentieristica.
Abbiamo fatto una collaborazione con Elena di “The Writer’s Mountain Hut”, influencer specializzata in viaggi e outdoor. Elena ha raccontato l’esperienza con un articolo sul suo blog e con contenuti sui propri canali social, raggiungendo una community di utenti in target interessati al turismo sostenibile.
Risultato
L’Area Sentieristica Val Cosa ha ottenuto una presenza digitale coerente, capace di raggiungere e coinvolgere nuovi visitatori. Grazie all’evento e al supporto degli influencer, il progetto ha aumentato la sua visibilità, posizionandosi come esempio di marketing territoriale e orientato alla creazione di un legame con il territorio e la comunità locale.